
La nostalgia si sta prendendo tutto, anche il futuro (Dude Mag)
01-02-2022
TESTO COMPLETO SU DUDEMAG.IT
“Nella cultura pop ci sono sempre più riferimenti a una nuova forma di nostalgia, rivolta non più solo al passato remoto, ma anche a quello recente e al futuro che inevitabilmente non si è ancora vissuto. Dua Lipa nel 2020 ha intitolato un suo fortunatissimo LP Future Nostalgia; nella strofa del brano Falena Franco 126 cita Giorgio Caproni e la sua poesia Ritorno: Sono tornato là / dove non ero mai stato. / Nulla, da come non fu, è mutato. […] Tutto / è ancora rimasto quale / mai l’avevo lasciato. […] Oggi sembra che il tempo di latenza della nostalgia – cioè la distanza tra un’esperienza e la sua rielaborazione nostalgica – stia diventando via via inferiore, e allo stesso tempo che la nostalgia stia diventando un’emozione sempre più importante per comprendere il presente.”
“Tra qualche anno sfogliando il nostro album di fotografie potremo trovare i punti salienti della nostra infanzia accanto a un campionario dei futuri che abbiamo abitato e che ora non ci sono più. E ci verrà lo stesso magone.”