
Paesaggi Sensibili, conferenza presso TAM Matera
15-09-2024
MAGGIORI INFORMAZIONI QUI
La conferenza sarà il 26 ottobre 2024 presso il Museo TAM di Matera.
Introduzione:
In ogni paesaggio vive un intarsio di storie: restano le tracce delle vicende umane sulla terra e i segni della natura nelle opere. Per percepire a fondo questo miscuglio, senza ridurlo a un’immagine di sè stesso, può essere utile chiamare in causa tutta la sfera del sensibile, in particolare i sensi che normalmente vengono lasciati a margine della conoscenza, come il gusto e l’olfatto. Questi permettono di interpretare la mescolanza aldilà della confusione. Sinchisi è una parola usata in retorica e in medicina per indicare confusione e caos ma originariamente nomina l’atto di convogliare due fluidi insieme. Può aiutare a pensare le cose nella loro mescolanza, offrendo uno sguardo sul mondo e sul paesaggio che va al di là dell’oggettivazione e ne mantiene intatta la vita.